Detrazione IVA fatture a cavallo d’anno: le novità della riforma fiscale

Sul diritto alla detrazione IVA per le fatture a cavallo d’anno sono previste novità significative nella legge delega n. 111/2023 in materia di riforma fiscale.

In particolare, l’articolo 7 recante “Princìpi e criteri direttivi per la revisione dell’imposta sul valore aggiunto” prevede che, per i beni e i servizi acquistati o importati e per i quali l’esigibilità dell’IVA si verifica nell’anno precedente a quello di ricezione della fattura, il diritto alla detrazione potrà essere esercitato al più tardi con la dichiarazione dell’anno in cui la stessa è ricevuta.

Si va quindi verso il superamento di quanto previsto dal DPR n. 100/1998, che lega il diritto alla detrazione IVA non all’anno in cui l’imposta è diventata esigibile ma a quello in cui è ricevuta la fattura.

Così come indicato nella relazione illustrativa del testo della delega fiscale, i contribuenti potranno detrarre l’IVA indicata sulle fatture d’acquisto relative a operazioni effettuate nell’anno precedente o nel periodo in cui la relativa imposta è diventata esigibile o in quello in cui la fattura è ricevuta.

Torna in alto